Coprinus comatus – Fungo Coprinus

Il Coprinus comatus,  è uno dei pochi funghi commestibili del genere Coprinus. Appartiene nella famiglia delle Coprinaceae, all’ordine Agaricales e più in generale alla classe dei Basidiomycetes. Viene anche chiamato fungo coprinus.

L’Agarico chiomato è specie tipicamente saprofita, cioè cresce e si nutre di materia organica in decomposizione, sia animale che vegetale.

Il carpoforo, cioè il corpo fruttifero, da giovane ha colore bianco.

Ha un processo di maturazione molto rapido che può  durare solo un giorno.

Da adulto la sua carne diventa deliquescente ed è possibile osservare del liquido nero che gocciola dal cappello.

Per questo motivo viene anche chiamato “fungo dell’inchiostro“.

Coprinus comatus - Fungo Coprinus

Leggi tutto

Morchella esculenta – fungo spugnola

La Morchella esculenta è una specie diffusa sia in Italia che nelle zone temperate d’Europa e del mondo. In Italia viene chiamata Spugnola comune o Fungo Spugnola.

Appartiene alla Divisione Ascomycota, alla Sottodivisione Pezizomycotina, alla Classe Pezizomycetes, all’Ordine Pezizales,  alla Famiglia Morchellaceae, al Genere Morchella.

Dal punto di vista alimentare e gastronomico la Morchella esculenta è un buon commestibile, risulta essere la più saporita del suo genere, ricercatissima, raggiunge prezzi elevati. Questa famiglia di funghi ha una caratteristica che la contraddistingue: da cruda è tossica.

Morchella esculenta - fungo spugnola

Leggi tutto

Macrolepiota procera | Fungo Mazza di Tamburo

Il fungo Macrolepiota procera è la classica mazza di tamburo, un fungo riconoscibilissimo è ricercatissimo perché fungo commestibile di buona qualità. Veramente facile da riconoscere ed anche soprattutto da trovare, visto che si tratta di un fungo di grandi dimensioni diffuso un po’ ovunque, il Fungo Mazza di Tamburo ha il caratteristico gambo tigrato con doppio anello e sopratutto la forma di un “ombrello”.

Leggi tutto

Armillaria Mellea | Fungo Chiodino

L’Armillaria mellea, anche detto Fungo chiodino è un fungo che si presenta in forme molto variabili in rapporto all’habitat e alle piante che lo ospitano ed anche all’età e allo stato di maturazione del fungo. Il fungo chiodino è una piccola specie lignicola che si sviluppa in grossi cespi e che può anche raggiungere interessanti dimensioni.

Funghi Chiodini (Armillaria mellea)
Una piccola famiglia di Funghi Chiodini (Armillaria mellea)

Leggi tutto

Boletus Edulis | Funghi Porcini

Il Boletus edulis è una specie diffusa in tutta Italia e in tutte le zone temperate d’Europa e del mondo. In Italia lo si conosce con il nome di Fungo Porcino. Dal punto di vista gastronomico ed alimentare i Funghi Porcini sono una delle specie di funghi più stimate (forse la più stimata) soprattutto dopo l’essiccazione. Cresce sotto conifere e betulle, Querce e Faggi e la sua carne sviluppa un aroma molto gradevole.

Leggi tutto