Amanita rubescens – Tignosa vinata

L’Amanita rubescens,  è un fungo velenoso che non va assolutamente consumato da crudo perché risulta essere commestibile solo dopo una cottura prolungata.

L’etimologia di Amanita può derivare dal nome del monte Amano, in Turchia asiatica, o dal greco Amanitai che è il termine con cui i Greci antichi si riferivano ai funghi. Rubescens viene dal latino e significa “ che arrossisce” riferito alle macchie diffuse della carne che vira al rosso-vino.

amanita rubescens_0

Appartiene alla Divisione Basidiomycota, della Classe Basidiomycetes, Ordine Agaricales, Famiglia Amanitaceae, Genere Amanita, Sottogenere Lepidella, Sezione Validae.

Leggi tutto